Prevenire comportamenti a rischio soprattutto tra i minori, allenare a “pensarci prima”, far conoscere il mondo del carcere da chi lo vive da dentro e superare gli stereotipi e i luoghi comuni che inquinano l’informazione e le riflessioni su questi temi: questi e molti altri sono gli obiettivi che si prefigge il progetto nazionale “A scuola di libertà: le scuole imparano a conoscere il carcere”, ideato dalla Cnvg per permettere agli studenti di tutta Italia di entrare in contatto con una realtà poco conosciuta della nostra società, quella dell’istituzione penitenziaria.

Formazione
Percorsi mirati in classe sui temi del carcere, della legalità e della rieducazione per il reinserimento.

Apprendimento
Analisi del fenomeno, riferimenti alla realtà territoriale, confronto e dibattito.

Ascolto
Condivisione di riflessioni sul tema della privazione della libertà, sensibilizzazione e risposte.