Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Cos’è

La Conferenza nazionale volontariato e giustizia è nata nel 2015 per rappresentare enti, associazioni e gruppi impegnati quotidianamente in esperienze di volontariato nell’ambito della giustizia in generale e più compiutamente all’interno e all’esterno degli istituti penitenziari per affrontare ogni tematica che abbia a che vedere con la realtà della reclusione e dell’esclusione sociale.

La Cnvg si propone di rappresentare un tavolo di confronto per le esperienze e le proposte provenienti dal volontariato che opera in questo settore per offrire un approfondimento delle tematiche e un potenziamento dell’impegno comune:

  • definire l’identità e il ruolo della presenza del volontariato nel suo impegno operativo e nei confronti delle istituzioni affinché venga riconosciuto come soggetto e non come ammortizzatore sociale, e in modo che il suo contributo progettuale venga considerato nella definizione delle politiche della giustizia;
  • dialogare con le istituzioni, pubbliche e private, per l’obiettivo comune di offrire a soggetti, incorsi in reati, percorsi di reinserimento nella società;
  • collaborare con tutte le realtà presenti sul territorio, pubbliche e private, per potenziare la rete dei servizi allo scopo di intervenire preventivamente in situazioni di esclusione sociale, per supportare le persone in difficoltà nel mondo del lavoro;
  • superare l’attuale frammentazione delle attività di solidarietà promosse in questo settore del volontariato per delineare, nel rispetto dell’autonomia e originalità delle varie realtà associative, una comune strategia di intervento.

SCOPI

La Conferenza ha i seguenti scopi:

  • Il confronto e il dialogo tra gli organismi nazionali di volontariato, per promuovere politiche di giustizia, sia sul territorio nazionale che internazionale, e coinvolgere il maggior numero di organismi locali per un confronto ed un dialogo a livello regionale e territoriale;
  • Rappresentare gli organismi aderenti, operanti nei diversi settori dell’intervento sociale e volontario nell’ambito della giustizia, nei rapporti con lo Stato, il Governo, le istituzioni pubbliche e private a livello nazionale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: